I migliori sentieri dal Camping Le Foci di Opi
Escursioni per esperti e principianti tra faggete, camosci e panorami mozzafiato.
Dal Camping Le Foci i sentieri cominciano davvero a due passi dalla tua piazzola
Itinerari per ogni passo
Il Camping Le Foci di Opi è il punto di partenza ideale per chi ama le escursioni in montagna, dalle passeggiate tranquille ai trekking più impegnativi. Situato nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il campeggio si affaccia su un reticolo di sentieri segnalati, adatti sia all’escursionista esperto, sia a chi desidera immergersi nella natura con calma e meraviglia.
Ogni stagione regala un volto diverso: in primavera fioriture spettacolari, in estate giornate limpide e sentieri freschi, in autunno il foliage colorato e in inverno percorsi per sci di fondo e ciaspolate.
⛰️ Monte Marsicano – L’escursione regina
Durata: 4 ore (solo andata) | Difficoltà: alta
Dal campeggio parte il sentiero diretto al Monte Marsicano (2.245 m), una delle cime più iconiche del Parco. Il percorso è impegnativo, ma la vista dalla vetta è indimenticabile. Possibile avvistare camosci, aquile e – con un po’ di fortuna – le orme dell’orso marsicano.
🌐 Per saperne di più visita il sito ufficiale: www.parcoabruzzo.it
🌸 Val Fondillo – Natura accessibile e incanto fiabesco
Distanza: 3 km dal campeggio | Difficoltà: facile/media
Un paradiso naturale perfetto per tutti. Potrai:
- Passeggiare tra faggi secolari e fioriture colorate
- Fermarti alla suggestiva Grotta delle Fate
- Proseguire fino al misterioso Passaggio dell’Orso
Un luogo che incanta bambini e adulti, ideale per picnic, fotografie e contemplazione.
🌐 Per saperne di più visita il sito ufficiale: www.parcoabruzzo.it
🏞️ Monte Amaro di Opi – Silenzio e panorami
Durata: circa 2 ore | Difficoltà: media
Una salita intensa ma accessibile, che ti condurrà in cima al Monte Amaro (1.862 m). Dalla vetta, potrai ammirare la catena del Marsicano e, con un po’ di fortuna, camosci appenninici in libertà. Un’esperienza autentica per veri amanti della montagna
🌐 Per saperne di più visita il sito ufficiale: www.parcoabruzzo.it
🍄 Macchiarvana – Il regno delle faggete
Accesso: da Forca d’Acero (a 10 min in auto)
Difficoltà: facile/media
Dal Rifugio di Forca d’Acero parte il sentiero per la piana di Macchiarvana: un’enorme distesa circondata da faggete fitte, habitat ideale per funghi di ogni specie. Perfetta in estate per passeggiate fresche o in inverno per lo sci di fondo e le ciaspolate.
🌐 Per saperne di più visita il sito ufficiale: www.parcoabruzzo.it
❄️ Itinerari invernali
Anche con la neve, il Parco è vivo
Quando il Parco si veste di bianco, i sentieri diventano magici:
- Ciaspolate in Val Fondillo e Macchiarvana
- Sci di fondo e sci alpinismo per i più esperti
Silenzio, neve soffice e tracce di animali: la montagna più pura
🌐 Per saperne di più visita il sito ufficiale: www.parcoabruzzo.it
📌 Chiedi in reception i consigli sui percorsi, le cartine aggiornate o eventuali guide locali.
Al Camping Le Foci conosciamo ogni sentiero, ogni scorcio, ogni sasso.
📌 Serve una mano per organizzare la tua vacanza?
Siamo qui per aiutarti!
Hai ancora qualche dubbio?
Vuoi sapere cosa portare, come prenotare una roulotte o se puoi venire con il tuo camper?
Scopri tutte le risposte, contattaci direttamente o richiedi un preventivo gratuito online. In pochi click, la tua vacanza nel cuore del Parco prende forma!