Perché scegliere la tenda o la roulotte può trasformare la tua vacanza in un’esperienza autentica nel cuore dell’Abruzzo.
Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, a 1.200 metri di altitudine, il Camping Le Foci è più di un semplice campeggio: è un rifugio nella natura, dove il tempo rallenta e le notti si illuminano di stelle. Scegliere di dormire in tenda o in roulotte a Opi non è solo una soluzione di alloggio, ma un vero e proprio stile di vacanza.
Dormire sotto le stelle: un ritorno all’essenziale
Immagina di svegliarti con il profumo di terra umida, il fruscio degli alberi e i campanacci delle mucche in lontananza. Qui non c’è traffico, né rumori artificiali: solo il battito lento della natura.
Dormire in tenda o roulotte in un contesto così autentico significa riscoprire il valore del silenzio, della luce naturale, del contatto diretto con la terra. La sera, il cielo si accende: migliaia di stelle, la via Lattea visibile a occhio nudo, e il fresco della montagna che invita ad avvolgersi in una coperta, magari davanti a una tisana calda.
Piazzole nel verde: libertà e semplicità
Il campeggio offre oltre 200 piazzole immerse nel verde, divise tra spazi per tende, camper e roulotte. Ogni piazzola è:
- dotata di allacciamento elettrico,
- circondata da vegetazione naturale,
- facilmente accessibile,
- non prenotabile (arrivo in ordine di accesso),
e garantisce ampio spazio tra gli ospiti, per preservare la quiete e la privacy.
In estate, gli alberi offrono ombra naturale; in autunno, il tappeto di foglie regala una scenografia poetica. Ogni stagione ha il suo fascino, e anche il meteo variabile diventa parte dell’esperienza.
Roulotte in affitto: il campeggio, ma con qualche comodità
Per chi desidera dormire all’aria aperta senza rinunciare a un riparo solido, le roulotte in affitto sono la scelta ideale. Offrono:
- una zona notte confortevole,
- un preingresso coperto con angolo cottura,
- accesso ai servizi igienici comuni,
e sono perfette per famiglie, coppie o piccoli gruppi. Dal 15 giugno al 15 settembre, sono disponibili solo per soggiorni settimanali, previa prenotazione. Gli animali domestici non sono ammessi in roulotte, per garantire il massimo rispetto degli spazi condivisi.
Un campeggio nel Parco, a misura di natura
Campeggiare a Opi, al confine tra l’umanità e il selvatico, significa condividere lo spazio con il territorio. Al Camping Le Foci:
- i cervi si avvistano all’alba,
- i tramonti infuocano le creste dei monti,
- il clima è fresco anche d’estate,
- il rispetto per l’ambiente è una priorità.
Inoltre, il campeggio promuove un turismo sostenibile, incoraggiando comportamenti responsabili: raccolta differenziata, attenzione ai consumi, rispetto della fauna.
Puoi esplorare gli itinerari del Parco e informarti sul loro impegno visitando il sito ufficiale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Perché scegliere la tenda o la roulotte?
👉 Per rallentare. Qui non serve correre.
👉 Per ascoltare. Il bosco ha una sua voce, basta volerla sentire.
👉 Per staccare. Non c’è niente di più rigenerante di un tramonto senza connessione.
👉 Per condividere. Campeggiare crea legami semplici e veri, tra adulti e bambini.
👉 Per risparmiare. Una vacanza più accessibile, senza rinunciare alla bellezza.
Informazioni utili
- Le piazzole non si prenotano: vengono assegnate all’arrivo, in base alla disponibilità.
- Il campeggio è aperto tutto l’anno, con servizi funzionanti anche in bassa stagione.
- È ammesso un solo animale per equipaggio, solo in piazzola.
- I servizi igienici sono riscaldati e dotati di docce a gettoni.
- Il camper service è incluso nel prezzo per gli ospiti.
Il Camping Le Foci non è solo un luogo dove dormire: è un modo di vivere. Scegliere di dormire sotto le stelle a Opi significa abbracciare uno stile di vacanza che mette al centro la natura, la semplicità e la libertà.
🌌 Che sia in tenda o in roulotte, la notte ti sorprenderà… con una coperta di stelle.
👉 Vuoi provare anche tu? Preparati a staccare. Ti aspettiamo.